🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID1991: I Tirocini sono rivolti a giovani tra i 16 e i 35 anni che desiderano apprendere un mestiere attraverso pratiche professionali guidate da Maestri artigiani. Questi Maestri, qualificati secondo l’art. 13 della Legge provinciale n. 11 del 1 agosto 2002, offrono un'esperienza di tirocinio di alta qualità. La durata del tirocinio varia dalle 8 alle 26 settimane, a discrezione del Centro per l’impiego. L'Agenzia del Lavoro copre l'assicurazione INAIL e RCT, e fornisce un'indennità di 70,00 euro settimanali per il tirocinante, con la possibilità per l'azienda di integrare fino a ulteriori 70,00 euro settimanali. Inoltre, il Maestro artigiano riceve un contributo economico massimo di 70,00 euro settimanali (fino a 1.820,00 euro per 26 settimane) per l'attività di formazione svolta.
✍️ Descrizione: Cos'è Tirocini rivolti a chi vuole apprendere un mestiere, grazie a pratiche professionali trasmesse con la passione e il sostegno di un Maestro artigiano, figura che coniuga la presenza di competenze tecnico-professionali e di trasmissione del mestiere tali da garantire un’esperienza di tirocinio di particolare qualità. I Maestri Artigiani devono aver conseguito il titolo ai sensi dell’art. 13 della Legge provinciale n. 11 dell’1 agosto 2002. Hanno una durata che varia dalle 8 alle 26 settimane, su valutazione del Centro per l’impiego. A chi si rivolge- persone interessate a svolgere un tirocinio (giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni)- aziende interessate ad ospitare un tirocinante Cosa prevede Agenzia del Lavoro provvede alla copertura assicurativa INAIL e RCT ed eroga un'indennità di tirocinio di 70,00 euro settimanali (l’azienda può integrare con ulteriori max 70,00 euro settimanali). Inoltre, al Maestro che ospita il tirocinante è riconosciuto un contributo economico massimo di 70,00 euro settimanali (1.820,00 euro per 26 settimane) per l’attività di formazione erogata al tirocinante.
🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Provincia)
🎯 Beneficio: Indennità di tirocinio fino a 70,00 € settimanali.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Assicurazione INAIL e RCT per tirocinanti.
+39 02 8128 2670
|