SCHEDA: 12852

FEC 12/2025 – APPROVAZIONE DEGLI ATTI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLA PROC...

Image of FEC 12/2025 – APPROVAZIONE DEGLI ATTI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLA PROC...

La procedura FEC 12/2025 riguarda l’approvazione degli atti connessi allo svolgimento della gara per l’individuazione di operatori economici abilitati per la fornitura di beni, servizi o lavori, secondo la normativa sugli appalti pubblici vigente. L’iniziativa si propone di dare impulso alla partecipazione delle imprese lombarde nelle commesse pubbliche, incrementando la trasparenza, la professionalità e la competitività dei fornitori. Il processo segue le disposizioni della gara telematica, con presentazione delle offerte tramite piattaforma elettronica e verifica della documentazione amministrativa, tecnica ed economica. Tra i benefici, la possibilità di aggiudicazione di contratti pubblici, crescita del portafoglio clienti e rafforzamento della presenza sul mercato regionale. Sono stabiliti criteri vincolanti di partecipazione, con obbligo di regolarità contributiva e fiscale. I partecipanti devono seguire le procedure stabilite, tra cui: consultazione e acquisizione degli atti di gara, presentazione delle domande nei termini, rispetto delle clausole di esclusione e affidamento secondo graduatorie di merito.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: Appalto pubblico regionale per l’affidamento di forniture, servizi o lavori con procedura aperta telematica e criteri di ammissibilità definiti.

✍️ Descrizione: La procedura FEC 12/2025 riguarda l’approvazione degli atti connessi allo svolgimento della gara per l’individuazione di operatori economici abilitati per la fornitura di beni, servizi o lavori, secondo la normativa sugli appalti pubblici vigente. L’iniziativa si propone di dare impulso alla partecipazione delle imprese lombarde nelle commesse pubbliche, incrementando la trasparenza, la professionalità e la competitività dei fornitori. Il processo segue le disposizioni della gara telematica, con presentazione delle offerte tramite piattaforma elettronica e verifica della documentazione amministrativa, tecnica ed economica. Tra i benefici, la possibilità di aggiudicazione di contratti pubblici, crescita del portafoglio clienti e rafforzamento della presenza sul mercato regionale. Sono stabiliti criteri vincolanti di partecipazione, con obbligo di regolarità contributiva e fiscale. I partecipanti devono seguire le procedure stabilite, tra cui: consultazione e acquisizione degli atti di gara, presentazione delle domande nei termini, rispetto delle clausole di esclusione e affidamento secondo graduatorie di merito.

🌊 Fonte: D.lgs. 36/2023 (Nuovo Codice dei Contratti Pubblici), Determinazione Dirigenziale n. 18652 del 21/12/2023 (Regionale)

🎯 Beneficio: Opportunità di accesso a contratti pubblici, trasparenza delle procedure, maggiori possibilità di crescita e differenziazione sul mercato regionale.

🤝 Aiuto: Bandi
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese, Professionisti - Imprese, Professionisti, Raggruppamenti temporanei, Operatori economici abilitati

🔗 Settori: Fornitura di beni e servizi, Lavori pubblici, Servizi professionali - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Bandi
+39 02 8128 2670