🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: Credito d’imposta per progetti di R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, aperto a tutte le aziende senza limiti di settore su tutto il territorio nazionale.
✍️ Descrizione: Il Credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica è un’agevolazione fiscale rivolta a tutte le imprese residenti sul territorio nazionale, inclusi gli enti non commerciali e le stabili organizzazioni di soggetti non residenti. L’obiettivo è stimolare gli investimenti privati in attività innovative, favorendo la competitività del sistema produttivo italiano. L’incentivo consiste in un credito d’imposta, con aliquota e massimali variabili a seconda della tipologia di attività (fino al 20% per ricerca fondamentale, fino al 10% per innovazione tecnologica, fino al 10% per design). Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione in tre quote annuali di pari importo. Sono ammissibili spese per personale direttamente impiegato nei progetti, contratti di ricerca, strumentazioni, acquisizione di brevetti e materiali attinenti alle attività agevolate. Il beneficio si cumula con altri incentivi nei limiti previsti dalla normativa UE. L’istanza è trasmessa tramite autocertificazione e va conservata la documentazione probatoria per i controlli successivi.
🌊 Fonte: Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (articolo 1, commi 198-209 e successive modifiche) (Nazionale)
🎯 Beneficio: Riduzione diretta della pressione fiscale sulle imprese che investono in innovazione, con possibilità di cumulo con altri incentivi.
🤝 Aiuto: Fondo_perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese - Imprese di qualsiasi natura giuridica, Enti non commerciali, Stabili organizzazioni di soggetti esteri
🔗 Settori:
Industria, Servizi, Artigianato, Commercio, Design, Tecnologia, R&D, Manifatturiero
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Professionisti
+39 02 8128 2670
|