🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: Detrazione e deduzione fiscale per investimenti in startup e PMI innovative, secondo regole de minimis con esclusioni settoriali.
✍️ Descrizione: L’incentivo fiscale per Startup e PMI innovative prevede la concessione di una detrazione o deduzione fiscale, sotto regime de minimis, sulle somme investite nel capitale sociale di startup innovative e PMI innovative. Le persone fisiche possono usufruire di una detrazione IRPEF fino al 50% dell’investimento, fino a specifici limiti annuali. Le persone giuridiche possono usufruire di una deduzione IRES dal reddito imponibile pari al 30% dell’investimento effettuato. L’obiettivo è facilitare la raccolta di capitali privati per la crescita e lo sviluppo di imprese ad alta innovazione sul territorio nazionale. L’iter prevede l’effettuazione dell’investimento, la registrazione sul portale del MIMIT, il rispetto dei limiti de minimis e la presentazione della documentazione in dichiarazione dei redditi. Sono escluse dagli incentivi le società che operano prevalentemente nel settore immobiliare o finanziario. Gli investimenti devono essere mantenuti per almeno 3 anni.
🌊 Fonte: Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179, art. 29 e successive modifiche e integrazioni (Nazionale)
🎯 Beneficio: Detrazione IRPEF fino al 50% per persone fisiche, deduzione IRES fino al 30% per persone giuridiche sugli investimenti in startup/PMI innovative.
🤝 Aiuto: Fondo_perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie imprese - Startup innovativa, PMI innovativa
🔗 Settori:
Start-up innovative, PMI innovative
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Professionisti
+39 02 8128 2670
|